INTRODUZIONE
Analisi delle modalità di cambiamento dei sistemi finanziari contemporanei (1790-Oggi)
I) Concause, Agenti, Modalità, Procedure, Esiti II) Storia dei Sist. Fin: Mercantile, Industriale, Nazionale, Integrato.Indice :
1 Patrimoni e commercio di lunga distanza
2 I mercati dei titoli del debito pubblico
3 Moneta merce, cambiali e titoli
4 Reti bancarie e credito
5 Banche d’affari e industrializzazione
6 Le Crisi fin strutturale/deviazione (1844)
7 Moneta e Impero: Finanza di Guerra 8 Presentazioni da parte della Classe 9 TEST_1 _Esercitazione10 Prova intermedia (valutazione) 11 L’eredità della 1°Guerra mondiale
12 Crisi come deviazione : il “ritorno” all’oro la moneta/valuta
13 Mobilità dei capitali e Crisi fin e correzione gli anni Venti
14 I mercati nazionali dei capitale; gli anni Trenta : L’accordo Tripartito
15 TEST_2 Esercitazione
16 WW e Crisi fin/ deviazione: Trilemma: mobilità dei capitali, stabilità di cambio, politica monetaria
17 Egemonia USA: Bretton Woods: 1946-1972
18 Crisi & correzione 1973-76 19 Il sistema SME; l’accordo del Louvre
Liberalizzazione dei capitali e vigilanza procedurale (l’accordo di Basilea)20 Crisi fin & correzione a.2007 : nuove forme di vigilanza bancaria b.2009 : meccanismo garanzie debiti sovrani c. 2014 : Qe:_una nuova economia monetaria? Epilogo : Un decennio “non convenzionale”- TEST (valutazione)