La docente aderisce all'iniziativa de "Il quotidiano in aula". Le consegne previste per questo semestre sono le seguenti: 1) martedì 6 marzo; 2) martedì 13 marzo; 3) sabato 17 marzo; 4) martedì 20 marzo; 5). martedì 27 marzo; 6) sabato 7 aprile; 7) martedì 10 aprile; 8) martedì 17 aprile; 9) sabato 21 aprile; 10) sabato 28 aprile.PER CHI VUOLE APPROFONDIRE LO STUDIO:Sul diritto europeo: M. DE POLI, “European Banking Law”, Milano, Wolters Kluwer-Cedam, 2017M. Lamandni, D.R. Muños, Eu Financial Law. An Introduction, Milano, Wolters Kluwer-Cedam 2016, pp. 848Sull’Unione bancaria (da ultimo) - i saggi contenuti in M. Chiti, V. Santoro (a cura di), L'Unione bancaria europea, Pacini, Pisa, 2016, pp. 608; nonché in R. D’Ambrosio (a cura di), Scritti sull'Unione Bancaria, n. 81 dei Quaderni di ricerca giuridica della Banca d’Italia, 14 settembre 2016 (disponibile sul sito della Bana d’Italia); R. Lener, U. Morera e F. Vella (a cura di), Banche in crisi. Chi salverà i depositanti?, in Analisi Giuridica dell’Economia, 2016, n. 2 (disponibile in Riviste web).- F. Capriglione, Unione monetaria e ruolo della Bce. Unione bancaria europea, SSM, SRM, in M. Pellegrini (a cura di), Corso di diritto pubblico dell’economia, Padova, Cedam, 2016, p. 534 ss.;G. Di Gaspare, Diritto dell'economia e dinamiche istituzionali, Padova, Cedam, 2017, p- 113 ss. e parte IV