Il corso di Botanica 1 consiste nella trattazione della biologia delle piante e degli aspetti maggiormente inerenti il rapporto tra piante ed ambiente. Si inizia con la presentazione generale dell'insegnamento spiegando l'importanza di studiare le piante oggigiorno. A questo segue la trattazione della cellula vegetale nei suoi componenti citologici e molecolari. La divisione della cellula vegetale termina la parte più "citologica" dell'insegnamento. quindi ci spostiamo ad un livello superiore trattando i tessuti delle piante e la struttura del fusto, delle foglie, e delle radici, per poi passare alla discussione delle piante legnose e quindi della cre4scita secondaria. Il successivo aspetto riguarda la riproduzione delle piante, principalmente quelle a fiore. Si prosegue la trattazione con aspetti maggiormente fisiologici, fotosintesi e respirazione, per poi passare al trasporto di sostanze e all'assorbimento di acqua e soluti dalle radici. La parte terminale dell'insegnamento prevede la trattazione dello sviluppo delle piante, dei suoi meccanismi di regolazione e della genetica delle piante.