Il sistema di farmacovigilanza: analisi dei fattori di rischio (identificazione, valutazione, quantificazione); gestione dei fattori di rischio; sorgenti di rischio nell’uso dei farmaci. -Le principali misure di studio dei fenomeni nelle popolazioni. Osservatorio nazionale dell’uso dei medicinali: compiti e sistemi di raccolta dei dati. La legislazione in farmacovigilanza ed altri tipi di vigilanza sanitaria. La Legislazione italiana; Direttive comunitarie in materia di Farmacovigilanza; Organizzazione della Farmacovigilanza a livello italiano, europeo e mondiale. La vigilanza dei vaccini, la vigilanza per i prodotti di origine naturale, la vigilanza per i prodotti OTC, la vigilanza per i prodotti cosmetici.