Il Corso intende presentare i metodi di manipolazione dei tessuti molli, nel loro possibile potenziale diagnostico e terapeutico, metodiche che, in una lettura vicina alla tradizionale orientale , si basano sulla’interventogono sugli squilibri bioenergetici del corpo , e, in una lettura occidentale, nella produzioni di stimoli riflessi o di rilascio di sostanze chimiche quali le endorfine. L’agopuntura, manuale e elettrostimolata, è una pratica medica la cui efficacia è ormai dimostrata da un’estesa letteratura scientifica, ma esistono anche altre metodiche, quest’ultime di tipo non invasivo, meno valutate ad oggi, quali la digitopressione, la coppettazione e la moxa (“agopuntura senza aghi”), il micromassaggio, la riflessologia,che risultano armamentario della metodiche naturopatiche.
Queste ultime metodiche saranno presentate, in una lettura sia tradizionale che di medicina occidentale, applicate e valutate con una indagine sperimentale volta a riscontrare, o meno, modificazioni funzionali a livello elettrocardiografico, dopo i trattamenti.