Obiettivi formativi specifici della tipologia della scuola: raggiungere un grado di conoscenze adeguato ad acquisire, interpretare, archiviare e manipolare le bioimmagini per formulare giudizio clinico autonomo ai fini della programmazione terapeutica; approfondire le conoscenze sulla diagnostica per immagini, sulla biologia delle neoplasie; sulle misure di prevenzione, sulla istopatologia dei tumori, sui metodi di classificazione e sui fattori prognostici; approfondire le conoscenze sulla biologia delle neoplasie, sulla diagnostica e terapia, sulle misure di prevenzione, sulla istopatologia dei tumori, sui metodi di classificazione e sui fattori prognostici; acquisire conoscenze adeguate sui sintomi e sui quadri clinici delle malattie neoplastiche ed acquisire le conoscenze teoriche e e pratiche correlate con le diverse possibilità terapeutiche nei trattamenti integrati in oncologia e conoscenze sul ruolo generale della terapia oncologica medica, chirurgica, radioterapica e della loro integrazione, nonché sulle terapie di supporto e di assistenza al malato terminale; definire l'impostazione clinica del trattamento radioterapico in un quadro generale di interdisciplinarietà; deve inoltre essere in grado di eseguire le varie fasi della procedura radioterapia sia con fasci esterni che con brachiterapia e di programmare ed effettuare il follow-up del paziente.
Altre attività formative: lo specializzando dovrà approfondire le conoscenze linguistiche ed effettuare approfondimenti relazionali attraverso la psicologia clinica.