Sono oggetto del corso le principali patologie dell’apparato respiratorio, incluse le più importanti malattie rare, presentate secondo le più attuali conoscenze, a partire dalla loro epidemiologia, considerando le basi fisiopatologiche ed i meccanismi implicati nella loro patogenesi, evidenziando, ove presenti, le complesse interazioni fra suscettibilità genetica ed esposizione ambientale ( con particolare riferimento ai danni del fumo di sigaretta, inquinamento ed esposizione lavorativ), evidenziati i vari aspetti clinici con attenzione ai diversi fenotipi di malattia . Sono inoltre presentate le procedure ( metodiche di laboratorio, di imaging e strumentali, fra cui la broncoscopia ) necessarie per un approccio corretto al paziente respiratorio che consenta un inquadramento diagnostico e clinico appropriato, le comorbidità, considerando gli aspetti multidisciplinari del procedimento diagnostico per una visione integrata della patologia. Viene fatto riferimento, ove disponibili , alle linee guida nazionali ed internazionali, le novità in campo terapeutico