Testi in programma: F. Montanari, F. Montana, Storia della letteratura greca. Dalle origini all'età imperiale, Laterza, Roma-Bari 2010.
oppure P. E. Easteling (cur.), The Cambridge History of Classical Literature: 1. Greek Literature, Cambridge 1989.
Elio Aristide, Discorsi sacri, a cura di S. Nicosia, Adelphi, Milano 1984
I capitoli XII-XIV “I sogni” (pp. 223-85) del libro di S. Beta, Il labirinto della parola, Einaudi, Torino 2016. Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni.
Per un inquadramento dell’età di Elio Aristide si consiglia la lettura di: E. R. Dodds, Pagani e cristiani in un'epoca di angoscia, trad. di G. Lanata, Firenze, La Nuova Italia 1993.
Il programma vale anche per gli studenti non frequentanti. E’ tuttavia sempre possibile concordare un equivalente programma alternativo.
Gli studenti dovranno procurarsi i testi in programma prima dell’inizio del corso e portarli a lezione (secondo l’ordine indicato dal docente)-