a) G. Berruto, M. Cerruti, La linguistica. Un corso introduttivo, UTET, Torino 2011 [capp. 4, 5, 6]; b) S. Luraghi, A.M. Thornton, Linguistica generale: esercitazioni e autoverifica, Carocci, Roma 2004 [come ausilio per la preparazione all’esame, capp. 4 e 5]; c) S. Luraghi, F. Venier, Esercizi di semantica, pragmatica e linguistica testuale, Carocci, Roma 2009 [come ausilio per la preparazione all’esame]; d) materiali da World Atlas of Language Structures on line wals.info.
Letture raccomandate:
Banfi E., Grandi N. 2003 Lingue d'Europa. Elementi di storia e di tipologia linguistica, Carocci, Roma.
Banfi E., Grandi N. 2008 (acd) Le lingue extraeuropee: Americhe, Australia e lingue di contatto, Carocci, Roma.
Banfi E., Grandi N. 2008 (acd) Le lingue extraeuropee: Asia e Africa, Carocci, Roma.
Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni.