Conoscenze pregresse di principle di economia e uso di Excel sono un vantaggio ma non essentiali.
Lo studente acquisira’ le nozioni elementari per riconoscere le complesse relazioni tra ambiente ed economia e sara’ in grado di leggere con occhio attento e critico le odierne problematiche ambientali. Al termine del corso lo studente avra’ acquisito i temi classici dell’ economia ambientale con un approccio interdisciplinare alla sostenibilita
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze basilari per comprendere le complesse relazioni tra sistema ambientale ed economico. Il corso fornisce elementi teorici e applicati per apprezzare le pricipali problematiche ambientali: cambiamento climatico, perdita della biodiversita’, produzione sostenibile di energia e sicurezza alimentare.
Testo principale Pearce, Turner, Bateman 2003. Economia Ambientale. Il Mulino. Testo consigliato Perman et al. 2011. Natural Resources and Environmental Economics, 4 edizione. Harrow, UK, Longman.
Insegnamento frontale, esercitazioni al computer ed esperimenti
Esame scritto e lavori di gruppo. Esiste la possibilita di completare l'esame con una relazione integrativa
nessuna