Le basi della Chimica
- La struttura atomica: le particelle subatomiche e i primi modelli atomici;
- le onde e le loro proprietà: le basi della teoria quantistica;
- la meccanica quantistica: i concetti di probabilità e di indeterminazione, l’equazione d’onda;
- gli orbitali atomici;
- la tavola periodica degli elementi e le proprietà periodiche;
- il legame chimico: il legame ionico (reticoli cristallini, energia reticolare); il legame covalente [teorie di Lewis, del Legame di Valenza (geometria molecolare, VSEPR, ibridazione) degli Orbitali Molecolari]; il legame metallico (teoria delle bande);
- i legami intermolecolari: il legame a idrogeno, le interazioni ione-dipolo, le forze di Van der Waals;
- gli stati fisici della materia (gas, liquidi, solidi) e le trasformazioni fisiche;
- i diagrammi di stato ad un componente;
- i gas perfetti;
- le soluzioni e le loro proprietà: le unità di concentrazione, le proprietà colligative;
- l'equilibrio chimico: la legge dell’equilibrio mobile, la costante di equilibrio;
- l’equilibrio chimico in fase gassosa;
- l’equilibrio chimico in soluzione acquosa: pH di soluzioni acquose di acidi, basi e sali, soluzioni tampone, titolazioni acido-base, indicatori;
- gli equilibri eterogenei: i composti poco solubili);
- l’elettrochimica: elettrolisi, pile;
cenni di termodinamica (spontaneità delle reazioni chimiche);
- cenni di cinetica chimica (velocità ed ordine di reazione, catalisi).