L'obiettivo del corso è di fornire le conoscenze base di econometria. A tale scopo nella prima parte del corso verranno insegnati gli strumenti matematico/statistici necessari alla comprensione di tali tecniche (es. elementi di algebra matriciale). Il corso si propone quindi di illustrare le tecniche econometriche atte alla verifica empirica di modelli teorici con particolare riferimento ad applicazioni di tipo finanziarie e all’utilizzo di dati finanziari. Il corso introdurrà principalmente il metodo di regressione lineare classico con regressori multipli e, illustrando varie situazioni nelle quali le ipotesi base di tale modello sono violate, mostrerà i metodi econometrici utilizzati in tali applicazioni. Al termine del corso gli studenti saranno in grado di analizzare fenomeni economici quantitativi, di costruire e testare empiricamente modelli teorici e di effettuare previsioni di tipo economico.