• Testi medievali letti, tradotti e commentati durante il corso (materiali via via disponibili su “ProfBlog”)
• F. Zambon, Il romanzo in prosa, in “La letteratura francese medievale”, a cura di M. Mancini, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 345-386.
• E. Baumgartner, Le choix de la prose, in Cahiers de recherches médiévales 5 (1998), online: http://crm.revues.org/1322.
• A. Roncaglia, La lingua d’oïl: avviamento allo studio del francese antico, Pisa-Roma, Istituti editoriali e poligrafici internazionali, 1995.
Programma sostitutivo per non frequentanti:
• F. Zambon, Il romanzo in prosa, in “La letteratura francese medievale”, a cura di M. Mancini, Bologna, Il Mulino, 1997, pp. 345-386.
• Robert de Boron, Il libro del Graal: Giuseppe di Arimatea, Merlino, Perceval, a cura di F. Zambon, Milano, Adelphi, 2005 (introduzione generale + lettura integrale del “Perceval”).
• H.R. Jauss, Alterità e modernità della letteratura medievale, Bollati Boringhieri, 1989 (i capitoli 1, 6, 7, 9, 11).