Nel corso verranno trattate le principali malattie polmonari ostruttive e restrittive, i percorsi diagnostici e prognostici, con cenni agli approcci terapeutici più innovativi. In particolare, oltre alle più comuni malattie ostruttive come l'asma, la bronchite cronica e le polmoniti, saranno oggetto delle lezioni frontali, le patologie della pleura, l’embolia polmonare, le interstiziopatie polmonari, la sarcoidosi, il trapianto di polmone e la fibrosi polmonare idiopatica. Verranno discussi gli effetti del fumo e dell’esposizione ai più comuni inquinanti atmosferici, sia negli ambienti di vita che in quelli di lavoro, anche in relazione allo sviluppo dell’enfisema polmonare e alla cancerogenesi. Verrà dato spazio alle malattie rare del polmone incluso la polmonite da ipersensibilità cronica