Il corso si prefigge di fornire allo studente gli strumenti necessari alla comprensione delle principali patologie neurologiche.Lo studente deve conoscere le principali malattie neurologiche, le relative cause e le terapie. e i principi generali della neuroriabilitazione. Deve altresì conoscere le principali metodologie strumentali per la loro diagnosi. In particolare, il contenuto del corso comprende: le cefalee (emicrania, cefalea tensiva, cefalea a grappolo, nevralgie facciali), le malattie cerebrovascolari (ischemia cerebrale, TIA, emorragie intracerebrali, emorragie subaracnoidee, ematoma subdurale, malformazioni arterovenose), le malattie neurodegenerative (1.Demenze: demenza di Alzheimer, demenza vascolare, demenza frontale; 2. Malattie del motoneurone: sclerosi laterale amiotrofica, amiotrofie spinali, sclerosi laterale primaria, paralisi spinale spastica; 3. Malattie del sistema extrapiramidale: malattia di Parkinson, corea di Huntington, distonie, ballismo, tics; 4. Atassie acquisite e ereditarie; 5. Malattie da prioni) le malattie associate ad alterazioni della coscienza (1. Epilessie; 2. Coma), la fisiopatologia del sonno, le malattie demielinizzanti centrali e periferiche (1. Sclerosi multipla, 2. sindrome di Guillain Barre’; 3. leucodistrofie, polineuropatie), le malattie infettive (1. meningite batterica e virale, 2. ascesso cerebrale, 3. encefaliti, 4. neurolue, 5. neuroAIDS, 6. micosi, 7. encefalopatie spongiformi), le miopatie e neuropatie (1. distrofie muscolari, 2. miositi, miopatie metaboliche e tossiche, 3. miopatie congenite, miotonie, 4. neuropatie genetiche, 5. neuropatie metaboliche, 7. neuropatia motoria multifocale, 8. polinevriti), la miastenia e sindromi miasteniformi, i tumori del sistema nervoso centrale, periferico e del nervo, i traumi del sistema nervoso, l’idrocefalo, le malattie dei nervi cranici (1. paresi faciale, 2. nevralgia del trigemino), le lesioni radicolari e dei plessi. Deve infine avere conoscenza delle principali forme di malattie neurometaboliche del sistema nervoso centrale, periferico e del muscolo.