Il corso di Igiene Mentale garantirà il raggiungimento di livelli accettabili di performance nelle seguenti competenze:
I. Dimostrare professionalità
II. Condurre colloqui psichiatrici
III. Raccogliere informazioni per l’anamnesi infermieristica psichiatrica
IV. Esecuzione dell’esame dello stato mentale
V. Riconoscere le indicazioni per i dati di laboratorio
VI. Riconoscere le principali categorie di malattie mentali
VII. Sviluppare ipotesi diagnostiche psichiatriche
VIII. Sviluppare piani di trattamento infermieristico-psichiatrico
IX. Presentare casi infermieristico-psichiatrici
X. Riconoscere emergenze infermieristico psichiatriche
XI. Avere padronanza delle diagnosi e del trattamento infermieristico dei seguenti disturbi:
• Disturbi dell'Umore
• Schizofrenia e altri disturbi psicotici
•Disturbi d’Ansia
• Disturbi Correlati a sostanze
•Disturbi Somatoformi
•Disturbi Fittizi
• Disturbi Dissociativi
• Disturbi Sessuali e delle Identità di Genere
• Disfunzioni Sessuali
• Parafilia
• Disturbi dell’Alimentazione
• Disturbi del Sonno
• Disturbi del Controllo degli Impulsi Non Classificati Altrove
• Disturbi dell’Adattamento
• Disturbi di Personalità