Conoscenza dello sviluppo fisico e puberale del bambino. Informazioni sulle basse stature, inquadramento delle pubertà precoci e delle pubertà ritardate. Formare abilità teoriche circa le sindromi neurocutanee, in particolare la sclerosi tuberosa e disordini dismorfici coinvolgenti lo splanco-cranio. Apprendere i principali disordini gastrointestinali dell'età evolutiva quali la malattia celiaca. Sono affrontati i disordini dell'apparato renale quali le sindromi nefritiche e nefrosiche nel bambino. Sono inoltre fornite informazioni circa le pratiche vaccinali in età pediatria e le comuni malattie esantematiche. Conoscenza delle vasculiti quali la sindrome di Shoenlein-Henoch e la malattia di Kawasaki.