Il corso è diviso in due capitoli: anestesia e terapia intensiva.
Anestesia: definizioni, principali tecniche anestesiologiche, i farmaci per l'anestesia, complicanze in anestesia, il logopedista e l’anestesia, la sedazione cosciente, le apparecchiature per l'anestesia e i gas anestetici, il monitoraggio in sala operatoria, la valutazione anestesiologica, il dolore postoperatorio.
Terapia intensiva: introduzione al malato critico, la sedazione, le ipossie, i vari tipi di shock, il monitoraggio in terapia intensiva, il ruolo del logopedista in terapia intensiva, la rianimazione cardiopolmonare (BLSD).