Per quanto riguarda la Cardiologia, i contenuti sono rappresentati dai principali quadri clinici delle malattie cardiovascolari. In particolare viene discusso il percorso diagnostico con i fattori di rischio cardiovascolari con le carte del rischio determinate dalla combinazione dei fattori di rischio stessi. Viene discusso del percorso diagnostico clinico e la metodologia diagnostica strumentale per arrivare al riconoscimento dei segni e sintomi e delle alterazioni strumentali specifiche di una particolare malattia cardiovascolare; in particolare l’Elettrocardiografia, la Radiologia del cuore dei grossi vasi, l’Ecocardiografia, la Scintigrafia Miocardica e la Risonanza Magnetica Cardiaca. Vengono trattati gli algoritmi diagnostici delle valvulopatie mitraliche, delle valvulopatie aortiche , della cardiopatia ischemica nelle sue forme acute (sindromi coronariche acute) e nelle sue forme croniche (cardiopatia ischemica cronica) e dello scompenso cardiaco.
Per quanto riguarda la Chirurgia Vascolare, vengono trattati i principali quadri della patologia vascolare aterosclerotica con particolare riferimento agli aneurismi dell’aorta toracica e dell’aorta addominale ed al loro trattamento chirurgico open access o degli interventi di riparazione percutanea con impianto di stent e di protesi vascolari.
Per quanto riguarda la Chirurgia Toracica vengono trattati i principali interventi di chirurgica toracica relative alle patologie tumorali del polmone e della pleura nonché del trapianto polmonare.