Il Corso tratta la storia della sanità del passato in raffronto al mondo sanitario
attuale, nello specifico: storia delle cause di malattia e morte, storia delle malattie
infettive, modalità di formazione delle figure professionali della sanità, la
separazione tra empiria e conoscenza codificata, la nascita delle specializzazioni, la
storia dell'anatomia, il concetto di prevenzione e modi e mezzi per attuarla nel
passato.
Promozione della salute:Transizione epidemiologica: agenti etiologici, fattori di
rischio, prevenzione
Il nuovo paradigma della “salute” nella Costituzione dell’OMS. La struttura dell’OMS
Sviluppo della scienza medica fino all’anno 2000
Dalla Prevenzione alla Promozione della Salute
I Determinanti della Salute (Alma Ata)
La storia della Promozione della Salute dalla carta di Ottawa (1986) alla Carta di
Bangkok (2005)
Dall’Educazione Sanitaria all’Educazione alla Salute
La programmazione, l’attuazione e la valutazione di un Intervento di Educazione e
Promozione della salute
La metodologia della progettazione d’interventi di Promozione della Salute: il
modello Precede-Proceed di Green
Applicazioni della progettazione
Progetti e Reti OMS
Dal Piano di Salute di Città Sane ai Piani Integrati per la Salute
Il Glossario OMS della Promozione della Salute
•Introduzione alla psicologia generale ed al comprendere psicologico
•La ricerca in psicologia. Gli stati di coscienza.
•Le intelligenze, le emozioni e la motivazione
•Sensazione e percezione - loro fenomenologia
•Memoria, pensiero – loro fenomenologia
•Pensiero, linguaggio e comunicazione
•Vie della conoscenza personale
•Il benessere soggettivo.