Eseguire un intervento di vigilanza e controllo presso una unità locale
Secondo quanto previsto da norme, procedure e specifiche linee guida di settore; Applicando criteri di efficacia e di efficienza
Con una valutazione concorde con le risultanze del controllo ufficiale effettuato dal personale del servizio
Redigere gli atti di Polizia giudiziaria ed Amministrativa conseguenti ad una attività di controllo
Secondo quanto previsto dal codice di procedura penale e da specifiche norme di settore
Individuazione degli atti amministrativi o di Polizia giudiziaria necessari secondo criteri di completezza e adeguatezza
Effettuare una valutazione del rischio o una valutazione del documento
Sulla base dei dati forniti dalla letteratura (epidemiologici, microbiologici e tossicologici), dalla normativa, dal monitoraggio ambientale e dal contesto
Con una valutazione concorde con la valutazione dei rischi effettuata dal personale del servizio
Progettazione, esecuzione di un campionamento o di una rilevazione strumentale.
Analisi e gestione dei risulati dei campionamenti e dei rilievi strumentali
Sulla base della valutazione del rischio, dello scopo dell'indagine e delle specifiche norme di settore
Adeguata progettazione e pianificazione dell'attività;
Individuazione della
strumentazione necessaria, redazione corretta degli atti, analisi e gestione dei risultati