Lo studente deve essere in possesso di idonee conoscenze di anatomia, fisiologia e fisiopatologia dei vari organi ed apparati .
Consentire la conoscenza da parte dello studente delle principali patologie internistiche già presenti in una paziente gravida e che possono interferire con il decorso della gravidanza stessa. Conoscenza delle principali patologie internistiche che possono insorgere in gravidanza e nel puerperio. Riconoscimento dei principali segni e sintomi che rivestono i caratteri di urgenza.
Dai segni e sintomi al sospetto diagnostico: le principali patologie internistiche in gravidanza e nel puerperio
Colacurci - Cappadona – Caserta, Ostetricia e ginecologia - Per i corsi di Laurea in Ostetricia, Ed. Sorbona, 2013. Il testo è integrato da appunti forniti dal docente.
Lezioni frontali effettuate con l’ausilio di power-point.
Discussione con gli studenti dell’argomento di ogni singola lezione, verificandone l’apprendimento e stimolando domande e approfondimenti.
Nulla