I – Conoscenza delle proprietà fondamentali degli esseri viventi
-Modelli di organizzazione cellulare: procarioti ed eucarioti.
II - Acquisizione delle nozioni basilari che riguardano la composizione chimica degli esseri viventi.
-Le macromolecole biologiche. Carboidrati: monosaccaridi, disaccaridi, oligosaccaridi e polisaccaridi.
Lipidi: trigliceridi, colesterolo, fosfolipidi, glicolipidi.
Aminoacidi neutri, acidi e basici. Proteine: struttura primaria, secondaria, terziaria e quaternaria.
Acidi nucleici: DNA e RNA. Struttura e funzione.
III - Conoscenza della struttura e delle funzioni degli organuli cellulari.
-La membrana plasmatica: struttura e funzioni. Diffusione semplice e facilitata, trasporto attivo; osmosi; endocitosi ed esocitosi. Giunzioni cellulari
-Il nucleo e l’involucro nucleare. L’organizzazione molecolare della cromatina. Il nucleolo.
-Il reticolo endoplasmatico liscio e granulare.
-I ribosomi.
-L'apparato di Golgi.
-I lisosomi.
-I perossisomi.
-I mitocondri e la respirazione cellulare. L' ATP come "valuta" energetica della vita.
-Il citoscheletro. Microtubuli, microfilamenti, filamenti intermedi. I centrioli. Movimento cellulare: sistema tubulo-dineinico e sistema acto-miosinico.
IV. Conoscenza dei meccanismi del flusso dell’informazione genetica dal DNA alle proteine
-Trascrizione e maturazione funzionale degli RNA.
-L’espressione dell’informazione genica: il codice genetico e l a sintesi delle proteine.
V. Conoscenza dei meccanismi di riproduzione cellulare.
-Il ciclo cellulare.
-La replicazione del materiale genetico: meccanismo molecolare ed enzimatico.
-La mitosi.
-La meiosi.
V. Le basi molecolari dell’ereditarietà.
Trasmissione dei caratteri ereditari: la genetica mendeliana - Le basi cromosomiche dell’ereditarietà -
La genetica post-mendeliana: correlazioni tra genotipo e fenotipo legate a multifattorialità, interazioni fra alleli e interazioni fra geni. Genetica dei gruppi sanguigni - Tecniche di analisi molecolare del genoma –
Mutazioni e variabilità del genoma: mutazione genica - aberrazioni cromosomiche - variabilità genetica e polimorfismo genetico - Malattie multifattoriali. Eredità mitocondriale.