Il Corso è composto di due momenti strettamente legati tra loro. Nel corso delle prime lezioni, si intende fornire, per linee fondamentali, la storia delle categorie estetiche nel loro sviluppo e la conoscenza dei momenti fondamentali della storia dell'estetica. Platone ed Aristotele, Agostino, A. Baumgarten, I. Kant, J.W. Goethe e F. Nietzsche rappresentano le figure principali di questa prima fase. Il corso si svilupperà, successivamente, come corso monografico, dedicato all'analisi della riflessione estetica di Gerog Simmel. Tale parte del programma sarà sviluppato attraverso la lettura ed analisi dei principali scritti simmeliani, soprattutto quelli dedicati alla cultura della metropoli.