L. Allegri (a cura di), Storia del teatro, Carocci, 2017, pp. 69-287; S. Mazzoni, Atlante iconografico, Titivillus, 2003; F. Perrelli, Storia della scenografia, Carocci 2001; U. Artioli, Il teatro di regia, Carocci, 2004; Feo Belcari, Rappresentazione di Abramo e Isacco; Accademici Intronati, Gl'ingannati; W. Shakespeare, Giulietta e Romeo; La tempesta; Molière, Tartufo; Calderon, La vita è sogno; Corneille, Il Cid; Goldoni, Le smanie della villeggiatura; V.Hugo, Hernani; A. Dumas, La signora delle camelie; A. Ceco, Il giardino dei ciliegi; Jarry, Ubu re; L. Pirandello, Questa sera si recita a soggetto; B. Brecht, Vita di Galileo; E. O' Neill, Il lutto si addice ad Elettra; E. De Filippo, Napoli milionaria; S. Beckett, Aspettando Godot; S. Kane, Dannati; D. Fo, Mistero buffo; Paolini, Vajont; S. Massini, Lehman Trilogy