1) R. Barthes, La camera chiara. Nota sulla fotografia, Einaudi, Torino 1980
2) A. Bazin, Che cosa è il cinema? [1958-1962], Garzanti, Milano 1991, pp. 3-9, 63-116 + M. Carboni, La mosca di Dreyer. L’opera della contingenza nelle arti, Jaca Book, Milano 2007, pp. 3-55 + L. Venzi, La passante di Godard e l’esperienza della vie toute seule, in “Fata Morgana”, 4, 2008, pp. 157-162
3) D.N. Rodowick, Il cinema nell’era del virtuale, Olivares, Milano 2008
4) B. Stiegler, L’immagine discreta, in J. Derrida, B. Stiegler, Ecografie della televisione, Cortina, Milano 1997, pp. 167-184 + L. Venzi, Estetica del cinema. Note sull’età del digitale, in M. Mazzocut-Mis, E. Tavani, Estetica dello spettacolo e dei media, LED, Milano 2012 pp. 199-214
5) Filmografia (la Filmografia sarà comunicata durante il corso).