1. G. PICCINNI, I mille anni del Medioevo, Milano, Bruno Mondadori, 2007.
2. G. CHERUBINI, Le città europee del medioevo, Milano, Bruno Mondadori, 2009
3. J.C. MAIRE VIGUEUR- E. FAINI, Il sistema politico dei comuni italiani (secoli xii-xiv), Milano, Bruno Mondadori, 2010
4. D. BALESTRACCI, Ai confini dell’Europa medievale, Milano, Bruno Mondadori, 2008
5. P. F. SIMBULA, I porti del Mediterraneo in età medievale, Milano, Bruno Mondadori, 2009
6. M. VAQUERO PIÑERO, Fra cristiani e musulmani economie e territori nella spagna medievale, Milano, Bruno Mondadori, 2008
7. S. RAVEGGI, L’Italia dei guelfi e dei ghibellini, Milano, Bruno Mondadori, 2009
8. L. PALERMO, La banca e il credito nel Medioevo, Milano, Bruno Mondadori, 2008
9. T. LAZZERI, Le donne nell'alto Medioevo Milano, Bruno Mondadori, 2010
10. A. ZORZI, Le signorie cittadine in Italia (secoli XIII-XV), Milano, Bruno Mondadori, 2010
11. M. PELLEGRINI, Vescovo e città. Una relazione nel Medioevo italiano (secoli XII-XIV), Milano, Bruno Mondadori, 2009
12. R. MUCCIARELLI, Magnati e popolani. Un conflitto nell’Italia dei comuni (secoli XIII-XIV), Milano, Bruno Mondadori, 2009
13. A. GROHMANN, Fiere e mercati nell’Europa occidentale, Milano, Bruno Mondadori 2011
14. F. FRANCESCHI, I.TADDEI, le città italiane nel Medieovo (secoli XII-XIV), Bologna, Il Mulino, 2012