Gli studenti frequentanti, oltre a presentare una tesina alla fine del corso, prepareranno l’esame sui seguenti testi:
• L. Giuva-M. Guercio (a cura di), Archivistica. Teorie, metodi, pratiche, Carocci 2014 (capp. 1, 5, 6 e 17)
• G. Cencetti, Scritti archivistici, Il Centro di Ricerca, 1970, pp. 38-69 (saggi: Il fondamento teorico della dottrina archivistica; Sull'archivio come "universitas rerum"; Inventario bibliografico e inventario archivistico)
• C. Pavone, Ma è poi tanto pacifico che l'archivio rispecchi l'istituto?, in "Rassegna degli Archivi di Stato", 1970, pp. 145-149 (Ripubblicato in: Intorno agli archivi e alle istituzioni. Scritti di Claudio Pavone, Roma 2004, pp. 71-75) http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_84...
• R. Navarrini, Gli archivi privati, Civita Editoriale 2005
• M. Trevisan, Gli archivi letterari, Carocci 2009
• S. Vitali, Le convergenze parallele. Archivi e biblioteche negli istituti culturali, in “Rassegna degli Archivi di Stato”, LIX, 1999, pp. 36-60 http://arca.lett.unitn.it/didattica/download/Vitali_LeConvergenzeParalle...
• G. Barrera, Gli archivi di persone, in C. Pavone (a cura di), Storia d’Italia nel ventesimo secolo. Strumenti e fonti, Roma 2006, III, pp. 617-657 http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_88...
Gli studenti non frequentanti prepareranno l’esame sui testi indicati al paragrafo precedente e su quelli seguenti:
Non-attending students will prepare the examination on the texts indicated in the previous paragraph and those following:
• Specchi di carta. Gli archivi storici di persone fisiche: problemi di tutela e ipotesi di ricerca, in “Studi medievali”, ser. III, XXXIII, 1992, pp. 849-908 (anche in estratto: Firenze, Fondazione Franceschini, 1993).
• E. Lodolini, Archivi privati, archivi personali, archivi familiari, ieri e oggi, in Il futuro della memoria, Roma 1997, pp. pp. 23-69 http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_45...
• O. Bucci, La legislazione di tutela degli archivi privati dallo Stato fascista allo Stato democratico, in Il futuro della memoria, Roma 1997, pp. 110-124 http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_45...
• Q. Antonelli, L’Archivio della scrittura popolare di Trento, in Storia d'Italia nel ventesimo secolo. Strumenti e fonti, a cura di C. Pavone, Roma 2006, III, pp. 671-689 http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_88...
• N. Trotta, Gli archivi letterari del Novecento. L’esperienza del Fondo manoscritti di autori moderni e contemporanei dell’Università di Pavia, in Storia d'Italia nel ventesimo secolo. Strumenti e fonti, a cura di C. Pavone, Roma 2006, III, pp. 713-731 http://www.archivi.beniculturali.it/dga/uploads/documents/Saggi/Saggi_88...
• S. Moscadelli, Introduzione, in Archivio d’autore: le carte di Fabrizio De André, inventario a cura di M. Fabbrini e S. Moscadelli, Roma 2012, pp. 9-112 http://151.12.58.123/dgagaeta/dga/uploads/documents/Strumenti/53881d5a16...