Definizione di pianta medicinale, di droga, di fitoterapia, di fitocomplesso. Dalla pianta al farmaco vegetale. Buona pratica di coltivazione e raccolta delle piante medicinali. Controllo di qualità delle Piante Medicinali. Monografie della XII FU e della 7° Farmacopea Europea. Metodi generali di farmacognosia della FU.
Fitocomplesso. Tempo balsamico. Fattori endogeni ed esogeni che influenzano la produzione di principi attivi. Conservazione delle droghe. Polveri e setacci. Metodi di estrazione. Macerazione, digestione, percolazione, estratti e tinture, oli essenziali e loro metodi di estrazione, idrolati, alcolati, alcolaturi.
Metabolismo primario e secondario; motivazioni biologiche della produzione di metaboliti secondari. Classificazione chimica e biogenesi dei principi attivi: carboidrati, lipidi, saponine, steroli, essenze e resine, fenoli e polifenoli, alcaloidi, glicosidi, flavonoidi.
Droghe ad attività lassativa. Fibre vegetali, Probiotici, Altea, Malva, Lino, Piantaggine, Amorfofallo, Guar, crusca e cereali, Fucus. Fibre alimentari, tamarindo, manna. Purganti antrachinonici (Aloe specie, Senna, Cascara, Frangula e Rabarbaro).
Boldo, Cardo mariano.
Polifenoli classificazione (Flavonoidi, Tannini, Acidi fenolici). Vite, Vino, Mirtillo Nero, Mirtillo Americano, Tè, Amamelide, Ratania, Mirra, Ginkgo biloba, Aglio.
Acidi grassi e trigliceridi. Olio di Ricino. Omega-3 e Omega-6. Olio di Oliva. Fitosteroli.
Peperoncino (Capsico), Arnica.
Oli essenziali: preparazione e classificazione. Oli ad attività spasmolitica ed eupeptica, Oli ad attività bechica, Oli ad attività antibatterica e antifungina. Menta, Eucalipto, Melaleuca viridiflora, Anice verde, Finocchio amaro, Timo, Melaleuca alternifolia, Melissa, Camomilla.
Droghe ad attività sedativa del SNC: Valeriana, Passiflora, Luppolo e Birra, Tiglio.
Droghe ad attività antidepressiva: Iperico.
Droghe Saponiniche. Liquirizia, Ginseng, Ippocastano, Centella.
Sindrome metabolica: trattamento fitoterapico. Dieta mediterranea.
Diuretici. Disinfettanti delle vie urinarie. Ginepro, Levistico, Betulla, Tè di Giava, Ononide, Verga d’oro, Limone, Carciofo, Caffè, Uva ursina.
Prevenzione delle calcolosi con farmaci vegetali.
Antinfiammatori per uso topico.
Prevenzione e trattamento dell’eritema solare con farmaci vegetali.