Fornire le basi farmacologiche necessarie per comprendere come i farmaci, interagendo in modo selettivo con i loro bersagli biologici, modificano gli eventi fisiopatologici che sottendono lo stato di malattia. Nel valutare l’interazione farmaco-ospite lo studente deve essere consapevole che la risposta dell’organismo umano ad un farmaco non dipende solo dalle sue proprietà farmacodinamiche e farmacocinetiche, ma è anche condizionata dalle caratteristiche del paziente. Lo studente deve conoscere e confrontare fra loro i concetti di indicazione terapeutica, controindicazioni e effetti avversi dei farmaci, così da poter comprendere anche le basi teoriche e le procedure operative della farmacovigilanza.