(A) Anestesia: comprendere le principali tecniche anestesiologiche, i farmaci per l'anestesia, le apparecchiature per l'anestesia e gas, il monitoraggio delle funzioni vitali in sala operatoria, la valutazione anestesiologica, il controllo del dolore.
(B) Terapia intensiva-rianimazione: comprendere le problematiche del malato critico e le patologie dell'urgenza-emergenza di competenza anestesiologico-intensivistica, monitoraggio e mantenimento delle funzioni vitali in terapia intensiva, la rianimazione cardiopolmonare.