Lo studio delle proprietà chimiche delle sostanze presenti negli alimenti.
1) Polisaccaridi e zuccheri, Lipidi, Proteine, vitamine.
2) La chimica degli antiossidanti e delle sostanze nutraceutiche.
a. Flavonoidi: Flavoni, Flavanoni, Flavonols, Flavanoli, Isoflavoni, Anthocianine.
b. Caroteinoidi (Terpenoidi).
c. Lignani..
d. Coumarine.
e. Lipidi: omega-3 e omega-6, DHA, EPA.
f. Derivati Secoirridoidi e irridoidi
3) Antiossidanti e Nutraceutici nei vegetali.
4) Metodi di estrazione e caratterizzazione dei composti nutraceutici dai vegetali.
5) LA misura delle proprietà antiossidanti delle sostanze nutraceutiche: TEAC, DPPH, ORAC etc.