Il Corso presuppone la conoscenza del Diritto del lavoro.
Il corso intende fornire gli strumenti conoscitivi per comprendere - nella loro evoluzione storica e nel loro assetto attuale - le regole che governano il complesso sistema di relazioni industriali in Italia.
Nell'ambito del corso - nel modulo relativo al diritto delle relazioni industriali - saranno trattate le seguenti tematiche: il sistema di relazioni industriali e la sua evoluzione; l'organizzazione sindacale; La contrattazione collettiva: l'evoluzione del sistema, nella struttura e nei contenuti; la questione della rappresentanza e la rappresentatività sindacale e le nuove regole in materia di rappresentanza sindacale; l'organizzazione e l'attività sindacale nei luoghi di lavoro; la concertazione e il dialogo sociale; i sistemi di partecipazione; il conflitto collettivo(il diritto di sciopero e la disciplina dello sciopero nei servizi pubblici essenziali).
G.P. Cella, T. Treu; Relazioni industriali e contrattazione collettiva, Il Mulino, ultima edizione. Letture aggiuntive fornite dal Docente
Lezioni frontali
Prova finale: esame orale