"Il corso intende fornire agli studenti una preparazione sull'esecuzione delle misure
privative e limitative della libertà personale. Sarà esaminato il catalogo delle misure
sanzionatorie, previste nell'ordinamento penale, , le teorie sugli scopi della pena, il
principio di effettività del sistema sanzionatorio, l'organizzazione, i mezzi, le modalità che
attengono all'esecuzione penale, alla luce del principio di umanizzazione del trattamento
penitenziario, così come stabilito da fonti normative nazionali ed internazionali. Il corso si
soffermerà ad esaminare le misure alternative e le sanzioni sostitutive, i progetti di lavoro
intramurario ed extramurario, il regime restrittivo del cosiddetto 41bis ord. pen. e le
misure di sicurezza detentive, con particolare attenzione all'opg.
Saranno esaminate le questione legate alla misure restrittive per i minorenni e le peculiari
questioni suscitate dai detenuti stranieri. Fonti normative. - Art. 27 Costituzione
- L. 26 luglio 1975 n. 354 ( Norme sull'ordinamento penitenziario e sull'esecuzione delle misure privative e limitative della libertà ) e successive modifiche .
- L. 10 ottobre 1986 n. 663 (Modifiche alla legge sull'ordinamento penitenziario e sulla esecuzione delle misure privative e limitative della libertà . - c.d. legge Gozzini)
- L. 27 maggio 1998 n. 165 (Modifiche all'articolo656 del codice di procedura penale ed alla L. 26 luglio 1975, n. 354 , e successive modificazioni - cd. legge Simeone)
- L. 5 dicembre 2005 n. 251 (Modifiche al codice penale e alla L. 26 luglio 1975, n. 354, in materia di attenuanti generiche, di recidiva, di giudizio di comparazione delle circostanze di reato per i recidivi, di usura e di prescrizione . - cd. legge ex Cirielli)
- L. 15 dicembre 1990 n. 395 (Ordinamento del Corpo di polizia penitenziaria. Riforma amministrazione penitenziaria)
- Dpr 30 giugno 2000 n. 230 (Regolamento recante norme sull'ordinamento penitenziario e sulle misure privative e limitative della libertà)
- D.Lgs 28 agosto 2000, n. 274(Disposizioni sulla competenza penale del giudice di pace, a norma dell'articolo 14 della L. 24 novembre 1999, n. 468 .
- Codice Penale
- Codice di Procedura Penale
"