La parte iniziale del corso sarà dedicata a ripercorrere le principali tappe del processo di integrazione europea, sia nella sua dimensione economica che sociale. I temi oggetto di analisi nelle lezioni successive saranno affrontati attraverso la lettura del materiale distribuito a lezione (fonti dell’UE, sentenze della Corte di giustizia, documenti delle istituzioni europee). In particolare saranno affrontati i seguenti argomenti: tutela antidiscriminatoria; accesso transfrontaliero alle prestazioni di welfare; libera circolazione dei lavoratori; distacco transnazionale di lavoratori; conflitto sindacale e contrattazione collettiva nel mercato unico; politiche occupazionali e governance economica europea.