Critica letteraria e letterature comparate
PROF. PIERLUIGI PELLINI
Secondo semestre
Il corso è rivolto alle studentesse e agli studenti del II anno del Corso di Laurea in “Studi letterari e filosofici”; è aperto, senza limitazioni, anche agli studenti di altri corsi di laurea.
Ipotesi di realtà: 1877-1901
(54 ore - 9 crediti)
Testi in programma:
- É. Zola, L’Assommoir, a cura di P. Pellini, «I Meridiani paperback», Mondadori, Milano 2014;
- G. Verga, Mastro-don Gesualdo 1889. In appendice l’edizione del 1888, a cura di G. Mazzacurati, Einaudi, Torino 1993;
- S. Freud, L’interpretazione dei sogni, «ET Saggi», Einaudi, Torino 2012;
- J. Conrad, Lord Jim, «Oscar Classici», Mondadori, Milano 1997;
- Th. Mann, I Buddenbrook. Decadenza di una famiglia, «Oscar Classici», Mondadori, Milano 2014.
Sono parte integrante del programma d’esame anche le introduzioni delle edizioni indicate, che pertanto non possono in alcun modo essere sostituite.
Inoltre:
- F. Bertoni, Realismo e letteratura. Una storia possibile, Einaudi, Torino 2007;
- un libro a scelta fra: P. Pellini, Verga, Il Mulino, Bologna 2012; e Id., Naturalismo e modernismo, Artemide, Roma 2016;
- alcuni brevi saggi critici sugli autori in programma, che saranno messi a disposizione sulla piattaforma moodle “USiena Integra” all’inizio del corso;
- un classico di teoria della letteratura scelto in una lista che sarà distribuita, e pubblicata sulla piattaforma moodle “USiena Integra” all’inizio del corso.
Orario delle lezioni: martedì 11-13, mercoledì 16-18, venerdì 9-11.
Inizio delle lezioni: martedì 7 marzo 2016.
Primo semestre: consultare gli avvisi affissi alla porta dello studio del docente (Palazzo San Niccolò, stanza 422) e il sito web del dipartimento. Secondo semestre: mercoledì 10-12 (per eventuali variazioni, si consiglia di consultare ugualmente gli avvisi affissi alla porta dello studio del docente e il sito web del dipartimento).
E-mail: pierluigi.pellini@gmail.com
AVVISO IMPORTANTE
Le studentesse e gli studenti sono pregati di procurarsi tutti i libri in programma, nelle edizioni indicate (e non in altre), PRIMA dell’inizio del corso. Alla prima lezione si dovranno presentare con É. Zola, L’Assommoir, a cura di P. Pellini, «I Meridiani paperback», Mondadori, Milano 2014.