Geografia generale 2017-2018
Elementi propedeutici di geografia fisica, umana e cartografia.
A. SESTINI, Introduzione allo studio dell'ambiente, Angeli, 1996 (fotocopie CopyService); A. MORI, Le carte geografiche, La Goliardica (fotocopie CopyService) (escluse le parti tecniche e matematiche); FELLMANN J.D., GETIS A., GETIS J., Geografia Umana (capp. 2-3-4-5-6-7-10) McGraw-Hill (varie edizioni) - Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni
Il corso si propone di fornire i riferimenti essenziali relativi alla geografia fisica ed umana e la cartografia.
Conoscenze di base relative alla geografia
Lezioni frontali – seminari - incontri laboratoriali – conferenze
Esame scritto (opzionale: solo primo appello aa. 17-18) o orale.
Orario delle lezioni: lun. 18-20, mar. 18-20, merc. 18-20. Inizio delle lezioni: 1 marzo 2018.
Ricevimento: marzo-maggio martedì 15-16 – giugno-febbraio martedì 17-18.
Telefono: 0575-926330 E-mail: marina.marengo@unisi.it
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti
Geografia Economica- 2017-2018
Il programma è mutuato da geografia letteraria
– Per i seminari individuali ulteriori letture di approfondimento saranno suggerite nel corso delle lezioni / For individual seminar further reading can be suggested during the course.
Il corso si propone di fornire i principali strumenti teorici e metodologici della ricerca in ambito locale in geografia del turismo con esempi toscani..
Lezioni frontali – seminari - Incontri laboratoriali – conferenze - Seminari individuali per gli studenti frequentanti.
Seminari individuali per gli studenti frequentanti o esame orale.
Corso integrato di Geografia: Il punteggio finale (in trentesimi) sarà attribuito secondo i criteri seguenti: Modulo A: esame scritto (opzionale, solo primo appello) o orale - Geografia Economica: seminario individuale o esame orale.
Per gli studenti del Corso di laurea di Economia: seminario individuale o esame orale.
Orario delle lezioni: lun. 16-18, ma. 16-18, merc. 16-18. Inizio delle lezioni: a seguire modulo di Geografia culturale.
Ricevimento: marzo-maggio martedì 15-16 – giugno febbraio martedì 17-18.
Telefono: 0575-926330 - E-mail: marina.marengo@unisi.it
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti.