Geografia - Geography MOD A 2016-2017
Campo 1: Contenuti del corso. Italiano: Elementi propedeutici di geografia fisica, umana e cartografia Inglese: Introduction to physical and human geography and cartography.
Campo 2: Testi di riferimento. A. SESTINI, Introduzione allo studio dell'ambiente, Angeli, 1996 (fotocopie CopyService); A. MORI, Le carte geografiche, La Goliardica (fotocopie CopyService) (escluse le parti tecniche e matematiche); FELLMANN J.D., GETIS A., GETIS J., Geografia Umana (capp. 2-3-4-5-6-7-10) McGraw-Hill (varie edizioni) - Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni / Further reading (optional) can be suggested during the course.
Campo 3: Obiettivi formativi. Italiano. Il corso si propone di fornire i riferimenti essenziali relativi alla geografia fisica ed umana e la cartografia. Inglese. The Course aims to illustrate the key questions of physical and human geography and cartography.
Campo 4: Prerequisiti. Italiano. Conoscenze di base relative alla geografia Inglese. Basic knowledge of geography.
Campo 5: Metodi didattici. Italiano. Lezioni frontali – seminari - incontri laboratoriali – conferenze Inglese. Lectures – workshops - seminars – conferences.
Campo 6: Modalità di verifica dell’apprendimento. Italiano. Esame scritto (opzionale: solo sessione giugno 2017) o orale. Inglese. Written (optional: only session of june 2017) or oral exam.
Corso integrato di Geografia: Il punteggio finale (in trentesimi) sarà attribuito secondo i criteri seguenti: Modulo A: esame scritto (in giugno 2017) o orale - Geografia Economica: seminario individuale (consegna 9 giugno 2017) o esame orale / Final grade will be according to the following formula: Geography Module A: Written (in June 2017) or oral exam – Economic Geography: Individual seminar (dead line 9 June 2017) or oral exam.
Campo 7: Altre informazioni. Italiano. Orario delle lezioni: lun. 16-18, mar. 16-18, merc. 16-18. Inizio delle lezioni: 20 marzo 2017.
Ricevimento: marzo-maggio martedì 15-16 – giugno-febbraio martedì 17-18.
Telefono: 0575-926330 E-mail: marina.marengo@unisi.it Inglese. Timetable: Mon. 16-18, Tues. 16-18, Wed. 16-18; 16 March 2015.
Receiving hours: March-May: 15-16 – June-February 17-18.
Phone: 0575-926330 - E-mail: marina.marengo@unisi.it
Si rammenta agli studenti di utilizzare sempre il loro indirizzo e-mail UNISI per i contatti / Students are reminded to use exclusively their UNISI e-mail account for contacting instructors.