Per gli studenti frequentanti:
Testi in programma: a) P. Garrett, Attitudes to language, Cambridge University Press 2010; b) S. Calamai, Introduzione alla sociofonetica, Carocci, Roma 2015; c) K. Drager, “Experimental Methods in Sociolinguistics: Matched guise and identification tasks”, in Holmes J., K. Hazen (Eds.), Research methods in sociolinguistics: a practical guide, Wiley-Blackwell, 2014; d) G. McGuire (2010), A brief primer on experimental designs for speech perception research, http://people.ucsc.edu/~gmcguir1/experiment_designs.pdf
Letture raccomandate:
a) K. Drager, Sociophonetic variation in speech perception, in “Language and Linguistics Compass, 4/7, 2010, pp. 473-480; b) M. Di Paolo & M. Yaeger-Dror (Eds.) Sociophonetics. A Student’s Guide, Routledge, 2010: c) D. Preston & N. Niedzielski (Eds.) A Reader in Sociophonetics, De Gruyter, 2010; d) J.K. Chambers & N. Schilling-Estes (Eds.), The Handbook of Language variation and change, Wiley-Blackwell, 2013; e) D. Pisoni & R. Remez (Eds.) (2005), The Handbook of Speech Perception, Wiley-Blackwell, 2005.
Ulteriori letture di approfondimento (opzionali) potranno essere suggerite nel corso delle lezioni.
Il corso ha carattere seminariale e prevede l’allestimento di un lavoro empirico.
Gli studenti che hanno frequentato meno del 50% delle lezioni sono invitati a leggere almeno due saggi da alcune riviste accessibili online e scaricabili gratuitamente attraverso il sistema bibliotecario di ateneo (p.e. Language Variation and Change, Phonetica, Journal of Sociolinguistics). Il contenuto dell’articolo prescelto sarà sintetizzato in una relazione (circa 12-15 cartelle), la quale – oltre a riportare chiaramente gli scopi, i metodi e i risultati della ricerca scientifica descritta nell’articolo prescelto – prevederà anche una breve introduzione incentrata sulla ricerca sociolinguistica e sociofonetica in ambito percettivo.
La relazione sarà inviata via mail al docente almeno una settimana prima dell’esame orale, che prevede:
a) domande sul programma
b) discussione approfondita della relazione.