Insiemi - Operazioni su insiemi – Coppie ordinate e prodotto cartesiano –
Insiemi numerici: numeri naturali, interi, razionale e reali – Relazioni e
funzioni - Funzioni iniettive, suriettive, biiettive - Funzioni invertibili –
Composizione di funzioni - Funzioni reali – Operazioni su funzioni – Grafici
di funzioni – Modelli matematici - Funzioni algebriche e trascendenti -
Concetto di limite: dall’idea intuitiva alla definizione rigorosa – Tecniche
di calcolo - Forme indeterminate – Continuità - Rette tangenti – Il
concetto di derivata – Tecniche di derivazione – Derivate di funzioni -
Tassi di variazione - Intervalli di crescenza e decrescenza – Concavità –
Estremi relativi – Test della derivata prima e seconda – Problemi di
massimo e di minimo – Teorema di Lagrange – Regola di De l’Hopital -
Studio di funzioni e disegno del grafico - Introduzione al calcolo integrale
– Funzioni primitive – L’integrale indefinito – Regole di integrazione – Il
problema dell’area – L’integrale definito – Il primo ed il secondo Teorema
fondamentale del calcolo - Applicazioni del calcolo integrale -
Introduzione alla statistica descrittiva – Il campionamento – Caratteri di
una popolazione e tipologia di dati – Presentazione dei dati: tabelle di
distribuzione di frequenza, istogrammi, poligoni di frequenza – Indici di
posizione di un insieme di dati: media aritmetica, media geometrica,
moda e mediana – Indici di dispersione: campo di variazione, deviazione
standard, varianza, distanza interquartile – Correlazione – Regressione
lineare semplice.