La figura dell'attore fra gli anni Trenta e gli anni Ottanta del Novecento, a partire dai documenti presenti nell'Archivio di Gerardo Guerrieri. Sono analizzati materiali relativi a messe in scena, mostre, saggi storici, recensioni, trasmissioni radiofoniche e televisive, sceneggiature ecc dove protagonista è la figura dell'attore teatrale e cinematografico, non solo italiano. Alcuni esempi: la ricognizione storica su Eleonora Duse, la collaborazione con Vittorio Gassman, le interviste al Living Theatre.