Il corso verrà illustrato attraverso contesti archeologici esemplificativi dell’Italia e del Mediterraneo (VI a.C. – IV d.C.). I temi trattati sono l’urbanistica, l’edilizia pubblica e privata, gli stili architettonici, le tecniche edilizie, le produzioni ceramiche, la scultura, le decorazioni architettoniche, parietali e pavimentali. I diversi fenomeni e le manifestazioni artistiche e materiali saranno considerati nel loro generale contesto storico e culturale nonché in relazione alle metodologie adottate nelle ricerche.