Andrea Augenti, Archeologia dell'Italia Medievale, Collana Grandi Opere, Bari Laterza 2016.
Quarant’anni di Archeologia Medievale in Italia. La rivista, i temi, la teoria e i metodi, a cura di S. Gelichi, Archeologia Medievale, 2014, Numero speciale,All'Insegna del Giglio Firenze
AA.VV., Riccardo Francovich e i grandi temi del dibattito europeo. Archeologia, storia, tutela, valorizzazione, innovazione. Atti del Convegno (Siena, Santa Maria della Scala, 15-17 novembre 2007), Firenze 2011
DELOGU P., La documentazione materiale, in id., Introduzione allo studio della storia medievale, Bologna, pp.233-252
FRANCOVICH R., Archeologia e storia del medioevo italiano, Roma, La Nuova Italia Scientifica/Carocci, 1997
FRANCOVICH R., GINATEMPO M.A. (a cura di), Castelli. Storia e archeologia del potere nella Toscana medievale, Firenze, 2000
FRANCOVICH R., HODGES R., Villa to Village, Duckworth, 2003
FRANCOVICH R., MANACORDA D. (a cura di), Dizionario di archeologia, Bari 2000
FRONZA V., NARDINI A., VALENTI M., Informatica e Archeologia Medievale. L'esperienza senese, SAMI - Metodi e temi dell'Archeologia Medievale/2, Firenze 2009
GELICHI S., Introduzione all’archeologia medievale, Roma, La Nuova Italia Scientifica/Carocci, 1997
GIANNICHEDDA E., Archeologia teorica, Le Bussole, 70, Archeologia, Roma 2001
VALENTI M., M.Valenti, Per un approccio neo processualista al dato archeologico, in VI Congresso Nazionale di Archeologia Medievale, Redi Fabio, Forgione Alfonso (a cura di), L'Aquila, 12-16 settembre 2012, Firenze 2012, pp.8-11
VALENTI M., Macro-Semi Micro e Micro. L'approccio del LIAAM nella catastazione digitale della risorsa archeologica, in Apsat 1. Teoria e Medtodi della ricerca sui paesaggi d'altura, a cura di BROGIOLO G.P., ANGELUCCI D.,COLECCHIA A., REMONDINO F., Progetti di Archeologia, 2012 SAP Società Archeologica s.r.l., Mantova, pp.165-201