L. Serianni, Storia dell'italiano nell'Ottocento, Bologna, Il Mulino, 2013, capp. XIII e XIV.
M-J. Dalbera-Stefanaggi, F. Piazza, Langue et littérature,in F. Pomponi et Alii, Corse, Paris, Bonneton, 2006, pp.169-209.
A. Nesi, Corsica,i n F. Bruni (a cura di), L'italiano nelle regioni d'Italia. Lingua nazionale e identità regionali, Torino, UTET, 1992, pp. 918-937.
A. Nesi, Corsica,in G. Clivio, M. Cortelazzo, N. De Blasi, C. Marcato (a cura di), I dialetti italiani:storia struttura uso, Torino, UTET, 2002, pp. 959-974.
A. Nesi, An overview of the linguistic and literary situation in Corsica, in <> 4, 1994, pp. 16-27.
A. Nesi, La novella storica in Corsica: preistoria di un possibile verismo, in Atti del Congresso I verismi regionali, Catania, Fondazione Verga, 1996, vol.2, pp. 709-751.
A. Nesi, Appunti per la storia linguistica della Corsica, in <> XIX, 1998, pp. 189-200.
A. Nesi, Usi dell'italiano in Corsica durante l'Ottocento, in La "lingua d'Italia": usi pubblici e istituzionali, Roma, Bulzoni, 1998, pp. 113-128.