Nozioni di base di insiemistica: insiemi, elementi, sottoinsiemi. Operazioni sugli insiemi: complementare, intersezione, unione, differenza. Prodotto cartesiano di due o più insiemi.
Richiami su numeri naturali, interi, razionali. I numeri reali. Presentazione delle principali funzioni elementari, con le loro proprietà e la loro rappresentazione cartesiana, discussione e soluzione di equazioni e disequazioni elementari. Richiami di geometria elementare e di geometria analitica del piano. Funzioni polinomiali di I e II grado. Rette, parabole, circonferenze e iperboli nel piano cartesiano. Equazioni e disequazioni di tipo polinomiale e razionale.
Richiami di trigonometria: le funzioni circolari seno, coseno, tangente, cotangente e le loro principali proprietà. Proprietà delle potenze a esponente naturale, intero e razionale. Funzioni esponenziali e loro proprietà. Definizione di logaritmo. Principali proprietà dei logaritmi. Le funzioni logaritmiche. Equazioni e disequazioni di tipo esponenziale e logaritmico.