Generalità sulle onde e.m.
Descrizione di un'onda - Equazione d'onda piana e funzione d'onda - Onde piane armoniche - Analisi di Fourier (cenni) - Onde trasversali - Polarizzazione - Propagazione dell'energia ed intensità dell'onda - Onde in più dimensioni - Pacchetti d'onda - Velocità di fase e di gruppo
Onde elettromagnetiche
Trasversalità delle onde e.m. - Energia di o.e.m., vettore di Poynting - Intensità di o.e.m. - Quantità di moto - Pressione di radiazione - O.e.m. piane, sferiche e cilindriche - Radiazione da dipolo elettrico oscillante - Radiazione da carica accelerata - Radiazione emessa dagli atomi - Diffusione della luce - Propagazione di o.e.m. in mezzo dielettrico - Dispersione - Spettro e.m.
Riflessione e Rifrazione
Leggi della riflessione e della rifrazione - Intensità onda riflessa e rifratta - Equazioni di Fresnel - Riflessione totale - Effetto Goos Haenchen - Applicazioni
Polarizzazione
Polarizzazioni - Polarizzatori - Legge di Malus - Dicroismo - Polaroid - Propagazione di o.e.m. in mezzo anisotropo - Birifrangenza e applicazioni - Polarizzazione per riflessione - Legge di Brewster - Birifrangenza elettrica , magnetica e meccanica, Attività ottica, Effetto Faraday (cenni)
Interferenza
Somma di onde - Sorgenti coerenti ed incoerenti - Interferenza da due sorgenti - Esperimento di Young e interferometro - Int. da N sorgenti coerenti - Int. da lamine sottili - Int. da riflessioni e trasmissioni multiple. Onde stazionarie - Interferometro di Michelson e Fabry Perot
Diffrazione
Diffrazione di Fraunhofer e di Fresnel - Diff. da una e da due fenditure rettilinee - Diff. da apertura circolare e da disco opaco - Reticolo a diffrazione - Potere dispersivo e potere risolutivo - Olografia e diffrazione di raggi X (cenni)
Ottica geometrica
Riflessione ed elementi riflettenti
Rifrazione, diottri e lenti
Metodi matricieli in ottica geometrica
Cenni di metodi analitici, principio di Fermat