Complementi di Cinematica e Moti relativi: Richiami di algebra vettoriale e introduzione elementare al calcolo tensoriale. Applicazione del tensore di Ricci al calcolo vettoriale.
Moto piano in coordinate polari, moti curvilinei, piano osculatore, proprietà geometriche delle curve. Vettori e proprietà di trasformazione, rotazioni, traslazioni, sistemi di riferimento rotanti. Trasformazione cinematica da un sistema ruotante ad un sistema inerziale. Esercizi di cinematica e dinamica in sistemi ineziali e non inerziali. Accelerazione di Coriolis. Effetti non inerziali nel sistema ruotante terrestre.
Complementi di Dinamica del punto: Oscillatore armonico semplice, oscillatore armonico in campo statico problemi ed applicazioni. Pendolo semplice, piccole oscillazioni, pendolo fisico, pendolo di Kater e di torsione.
Forze dipendenti dalla velocita'. Moto in un fluido viscoso.
Oscillatore armonico smorzato, studio delle soluzioni del problema, esempi.
Dinamica dei sistemi a massa variabile. Moto di un sistema con propulsione a reazione esercizi ed esempi.
Gravitazione: Energia potenziale gravitazionale. Barriera centrifuga. Stati legati. Leggi di Keplero.
Orbite newtoniane e leggi di conservazione, esempi.
Forze di marea. Esercizi e problemi sul moto in campo gravitazionale.
Complementi di Dinamica del corpo rigido: Rotazione intorno ad un asse principale d'inerzia.
Il giroscopio. Rotatore rigido libero. Moto di precessione. Moto di una trottola simmetrica.
Moto di nutazione. Tensore di Inerzia – equazioni di Eulero.
Esercizi su moti rotatori del corpo rigido intorno ad asse generico.
Complementi di dinamica dell'urto: urti elastici e anelastici fra corpi non puntiformi, grandezze conservate. Urti elastici e anelastici fra punti materiali e corpi rigidi e tra corpi rigidi. Problemi.