Nessun prerequisito
Al termine del corso gli studenti saranno in grado di: - conoscere i fenomeni fisici di base ed alcune loro applicazioni ai viventi. - pianificare attività di analisi dei dati sulla base di un quesito di ricerca. - utilizzare tutti gli strumenti hardware e software utili a supportare le attività didattiche e di ricerca.
Il Corso ha lo scopo di far acquisire le nozioni di fisica di interesse per l’ambito biomedico, di saper utilizzare i metodi statistici per l’analisi dei dati, congiuntamente allo sviluppo delle capacità per l’utilizzo degli strumenti informatici di tipo hardware e software, competenza che sarà approfondita anche mediante un’attività laboratoriale.
Trasparenze delle lezioni e testi consigliati. F. Tibone (2014), La patente del Computer, nuova ECDL, Zanichelli Editore. Stanton A. Glantz. Statistica per le discipline biomediche. 6ed. 2007, MacGraw-Hill, Milano
Le lezioni frontali vengono svolte in alternanza con esercitazioni in aula.
La verifica dell’apprendimento sarà svolta mediante prove scritte ed orali
Oltre al testo consigliato, materiali didattici integrativi ed esercizi saranno messi a disposizione degli studenti