Storia della chirurgia dalle origini ai giorni nostri
Deontologia e responsabilità professionale del chirurgo
La ricerca in chirurgia
Sala operatoria e strumentario chirurgico
Principi di chirurgia open e valutazione del rischio chirurgico
Principi di chirurgia laparoscopica
Principi di chirurgia robotica
Chirurgia a ciclo breve: week surgery, day surgery, chirurgia ambulatoriale
Dimissioni ospedaliere: il sistema DRG
Nutrizione del paziente chirurgico
Dolore acuto post-operatorio
Shock, ARDS e CID
Tromboembolia in chirurgia e gestione della terapia
Chirurgia nel paziente geriatrico
Ferite, piaghe e ulcere, necrosi e gangrene, ustioni e causticazioni
Infezioni chirurgiche, antibiotico-profilassi e antibiotico-terapia
Tubercolosi e micosi di interesse chirurgico
Patologia e chirurgia dei difetti parietali
Anatomia chirurgica della parete addominale
Ernie della parete addominale
Ernie inguinali
Ernie crurali
Diastasi dei muscoli retti e floppy abdomen
Ernie ombelicali
Ernie epigastriche
Ernie rare
Laparoceli
I trapianti in chirurgia
Patologia e chirurgia del collo
Cenni di embriologia e di anatomia della tiroide e delle paratiroidi
Tiroide: fisiologia e fisiopatologia
Ipertiroidismi e patologia infiammatoria della tiroide
Patologia nodulare della tiroide
Patologia maligna della tiroide
Patologia delle paratiroidi di interesse chirurgico
Fistole e tumefazioni benigne del collo
Patologia e chirurgia della ghiandola mammaria
Anatomia chirurgica della mammella e del cavo ascellare
Chirurgia delle lesioni benigne della mammella e del cavo ascellare
Tumori maligni della mammella
Chirurgia conservativa nel carcinoma della mammella
Chirurgia demolitiva nel carcinoma della mammella
Chirurgia del cavo ascellare nel carcinoma della mammella
Patologia e chirurgia dell’esofago
Anatomia chirurgica, embriologia e semeiotica dell’esofago
Malattia da reflusso gastroesofageo ed esofago di Barrett
Disturbi della motilità esofagea
Diverticoli edofagei
Neoplasie benigne e cisti paraesofagee
Neoplasie maligne dell’esofago
Perforazioni, corpi estranei, lesioni da ingestione di caustici, varici esofagee
Patologia e chirurgia del diaframma
Anatomia chirurgica del diaframma
Ernie del diaframma
Ernie traumatiche del diaframma
Relaxatio ed eventrazioni diaframmatiche
Addome – Parte generale
Anatomia, fisiologia e fisiopatologia della cavità addominale e del peritoneo
Versamenti endoperitoneali
Occlusione intestinale
Sindrome compartimentale addominale
Traumi aperti e chiusi dell’addome
Emorragie digestive
Carcinosi peritoneale
Dolore addominale
Patologia e chirurgia dello stomaco
Anatomia, fisiologia e cenni di chirurgia gastrica
Gastriti e ulcera
Lesioni gastriche da caustici
Adenocarcinoma gastrico
Altre neoplasie e neoformazioni benigne dello stomaco
Sequele del gastroresecato
Patologia e chirurgia del duodeno
Patologia e chirurgia del tenue mesenteriale
Patologia e chirurgia del colon-retto
Anatomia chirurgica,fisiologia e fisiopatologia, sintomi e complicanze, diagnostica del colon-retto
Cenni di chirurgia colo-rettale in elezione e in urgenza
Malattie infiammatorie croniche intestinali
Malattia diverticolare
Malattie non neoplastiche del colon-retto
Neoplasie benigne del colon-retto
Tumori maligni del colon-retto
Patologia e chirurgia del fegato, colecisti e vie biliari
Ipertensione portale
Fistole bilio-digestive
Ascessi epatici
Tumori benigni del fegato
Tumori maligni primitivi del fegato
Metastasi epatiche
Patologia litiasica della colecisti e delle vie biliari
Tumori delle vie biliari e della colecisti
Patologie e chirurgia del pancreas
Pancreatiti acute e croniche
Tumori neuroendocrini
Tumori esocrini
Tumori cistici del pancreas
Metastasi pancreatiche
Fisiopatologia delle resezioni pancreatiche