Nell’ambito del corso di Semeiotica Medica e Metodologia Clinica, la parte relativa al sistema Cardiovascolare, costituisce il passaggio dallo studio degli elementi di fisiopatologia del cuore e dei vasi alla applicazione clinica degli stessi e alla loro interpretazione clinica diretta.
Lo studente viene addestrato a:
-raccogliere informazioni anamnestiche, definire i sintomi, impostare i problemi clinici, compilare gli elaborati clinici (cartella, scheda, etc.);
-conoscere ed eseguire le tecniche semeiologiche relative all’apparato cardiovascolare, per la definizione, attraverso i segni clinici, delle condizioni di salute e/o di malattia del paziente;
-interpretare i sintomi, i segni clinici ed i reperti laboratoristici e strumentali in chiave fisiopatologica per ottenere una diagnosi